Il tartufo bianco è uno dei prodotti gastronomici più esclusivi; non solo è delizioso ma è anche uno dei cibi più rari in quanto cresce solo in alcune aree specifiche dell’ Italia.
Il tartufo bianco è conosciuto sin dall’alba dei tempi ed era estremamente apprezzato anche dai Romani che credevano che questo prezioso fungo fosse generato da una saetta scagliata da Giove vicino ad una quercia. Il Tartufo bianco è anche stato sempre considerato un cibo afrodisiaco e sembra che anche Casanova lo usasse per sedurre le donne. Questa caratteristica sembra essere dovuta ad alcuni componenti dell’odore caratteristico del tartufo che, grazie ad alcune molecole simili a ferormoni, in natura attrae i mammiferi che consumano il suo corpo fruttifero spargendone le spore.
W TR-ACTIVE è stato testato per valutare il suo potenziale di modulazione dell’espressione genica su due linee cellulari modello valutando oltre 42.000 geni su ciascuna linea. W TR-ACTIVE è in grado di modulare diversi gruppi di geni (MMPs, proteine della matrice extracellulare, acquaporine, vitagenes e geni preposti ai processi di riparazione proteica) coinvolti nella prevenzione dell’invecchiamento e nella promozione del benessere della pelle, fornendo un’azione ad ampio spettro.
I test in vivo hanno dimostrato che W TR-ACTIVE può agire come potente attivo anti-aging ad effetto multiplo in grado di ridurre rughe e borse sotto gli occhi, di aumentare il tono e lo spessore cutaneo (effetto filler) e di migliorare significativamente l’idratazione della pelle.